Cucine moderne Arclinea

Perchè Arclinea è differente

Garanzia e qualità

Arclinea convivium

Dal 1925 una costante ricerca di eccellenza. Grazie alla grande affidabilità di Arclinea, i prodotti sono coperti da 5 anni di garanzia per difetti originari. Lo sviluppo della qualità parte dal progetto attraverso l’attenta scelta dei materiali e dei prodotti finiti ed è certificato da prove fisico-meccaniche eseguite dallo staff del laboratorio aziendale e presso qualificati laboratori esterni (Certo, Catas). Una seria politica aziendale garantisce l’adeguamento costante di prodotti, sistemi produttivi e procedure ad un sistema responsabile verso le generazioni future, partendo da un principio chiaro: il primo gesto concreto è realizzare prodotti che durano nel tempo e che servono davvero a migliorare la qualità della vita dell’uomo.

Dal 24 maggio 2010 Arclinea è una delle prime industrie nel settore cucine in Italia ad avere ottenuto la Certificazione OHSAS 18001 (Occupational Health and Safety Assessment Series), standard internazionale che fissa i requisiti del sistema di gestione a tutela della Sicurezza e della Salute dei Lavoratori. Il sistema di gestione regolato dalla norma OHSAS è ispirato alla Norma ISO 14001 in tema di Sicurezza e Ambiente.

Tale iniziativa è perfettamente in linea con la filosofia aziendale orientata all’individuo, condotta da sempre con continuità, profonda convinzione e attenta responsabilità, riscontrabile nell’atteggiamento sia verso i propri dipendenti e i partner commerciali, sia verso i consumatori.

Funzionalità e tecnologia

Contenuti innovativi si traducono in prestazioni operative uniche. Cappe professionali con elevata capacità di aspirazione, cappe da top, integrate, soffitti o mensoloni aspiranti, con motore remoto per portare all’esterno i fumi e la fonte del rumore. Lavelli accessoriati e rubinetterie esclusivi, diversa scelta di attrezzature interne per l’organizzazione di cassetti, basi, pensili e contenitori.
Serre domestiche per la crescita di piante aromatiche, scaldavivande a raggi infrarossi, scaldapiatti, warming top e cooling top applicati ai piani in acciaio inox e delimitati da serigrafia laser. Tavoli ad altezza variabile, piani estraibili con funzione “table” o “snack”, cantine per la conservazione dei vini: funzionalità e tecnologia al servizio del cliente.
Ergonomia

Ogni cosa al posto giusto, ogni funzione all’altezza delle prestazioni. Ricerca del corretto posizionamento delle attrezzature, dei piani, degli elettrodomestici per facilitare il lavoro, la visuale, gli spostamenti. Maniglie con prese comode, zoccoli rientrati, corretti sistemi d’illuminazione della zona tecnica e dei contenitori, differenti altezze e profondità dei piani lavoro, lavastoviglie in colonna, MAC (Mini-Appliances-Container), studio dei percorsi e dei flussi caldo-freddo: dalla preparazione delle materie prime alla decorazione finale del piatto, perché l’ergonomia è sempre un ingrediente essenziale di un progetto cucina eccellente.

Progettazione degli spazi

Soluzioni architettoniche al servizio dello spazio che le accoglie. Un progetto attento utilizza e organizza al meglio lo spazio disponibile, per una perfetta integrazione di tutti gli ambienti della casa. Comodi vani dispensa chiusi da ante scorrevoli o rientranti, Closet ad ante battenti con apertura a 180°, contenitori alti comodamente raggiungibili con scala integrata scorrevole su binario, WIC (Walk-In-Closet), disponibile nella versione “storage” oppure “passaggio”. Dallo studio degli spazi abitativi e delle esigenze di chi li abiterà, il progetto Arclinea propone sempre soluzioni complete.

Filosofia eco-compatibile

La filosofia di Arclinea si fonda sul rispetto e sulla protezione dell’ambiente. L’azienda da anni si è impegnata ad utilizzare sempre più materiali eco-compatibili e ad adottare pratiche eco-sostenibili quali, ad esempio, il ricorso a materiali riciclabili (acciaio inossidabile, alluminio, Solid Ray, vetro), la riduzione delle emissioni di formaldeide (i mobili Arclinea sono certificati in classe E1, emissione inferiore a 6,5 mg HCOH/100g), l’uso di vernici e lacche a base acqua. Le essenze di legno includono larice, mogano e rovere, provenienti da foreste certificate FSC.

Tra i materiali selezionati per i mobili Arclinea spiccano i pannelli ecologici, costituiti al 100% da legno riciclato e rigenerato. Per Arclinea il tema ecologico non è uno slogan promozionale, bensì una politica seria di rispetto dello sviluppo sostenibile come responsabilità verso le generazioni future.

Materiali e finiture

Scelte attente, lavorazioni accurate, progetti unici. Attenzione nella scelta delle materie e nelle loro lavorazioni: artigianali, ad esempio, come per le maniglie incassate e l’invaso salvagocce dei piani in acciaio inox AISI 304 (18/8).
Finiture del fusto: Titan (melaminico bordato, resistente all’acqua e al calore fino a 150°C, bordo anti-scheggia), Okoumé (compensato multistrato marino resistente all’acqua) o bianco.

Varietà di materiali per i piani: acciaio inox, solid core, legni, quarzi, marmi e graniti, laminati HPL con bordo legno, acciaio o alluminio. Completano la gamma un’ampia possibilità di personalizzazione delle finiture e la massima cura dei particolari: dai sistemi di illuminazione LED alla ferramenta, dai profili, ai fianchi, alle cerniere “soft closure” con regolazioni personalizzate. Tutto nella massima affidabilità e in sicurezza: perché chi sceglie Arclinea conosce l’importanza dei dettagli.

Clicca qui per tornare alla panoramica delle Cucine moderne

Al fine di avere la migliore esperienza di navigazione su questo sito web, è necessario avere installato un browser aggiornato.

Aggiorna subito il tuo browser!