Ci sono camere che devi andarci come per sentieri, e altre vuote di roba, ci sono camere che hanno luce: figlie degli oggetti che le abitano, e che ti mettono a tuo agio.
Ci sono delle cose che possono non avere un valore, altre, invece, piene di vita, una specie di città e dentro ci può stare di tutto, un vortice di roba, anche inutile, ma che ti fa stare bene.
Ci sono oggetti che sbiadiscono come cartoline alle credenze, e oggetti che continuano a vivere, non vanno con gli altri, perché hanno segni e vite atemporali.
Ci sono mari verniciati sui muri, donne su palazzi, c’è chi dice che è uguale, e invece no, a noi piacciono le cose diverse, quelle che hanno una autenticità che parla e la noti, ti salta addosso e ti fa chiedere: ma come han fatto a farla?
In più di 50 anni di attività De Padova è rimasta fedele alla filosofia delle origini: il design come strumento per diffondere un’emozione. La collezione De Padova nasce dall’ispirazione ai grandi classici del design, dall’amore per l’artigianato e gli oggetti di memoria, dalla ricerca unita all’innovazione. Questa è l’unicità dello stile De Padova.
Clicca qui per tornare alla panoramica delle Zona dei Salotti e poltrone classici